«L’arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si riprende la vita e ci s’accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla». Italo Calvino, “Il cavaliere inesistente”
martedì 17 settembre 2013
Raffaello, Madonna del Cardellino
Raffaello Sanzio, "Madonna del Cardellino", 1506 circa - Olio su tavola, 107x77 cm, Galleria degli Uffizi, Firenze -
La famosa tavola, dipinta forse per un ricco commerciante di lana fiorentino, Lorenzo Nasi, venne danneggiata in seguito ad una frana che distrusse la sua abitazione. Il dipinto venne ritrovato in diciassette frammenti e prontamente restaurato nel 1547.
Fonte: www.millequadri.it
Questo è un quadro che mi è molto caro. Si tratta di ricordi di infanzia. Questa immagine per me ha rappresentato a lungo il simbolo della bellezza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento