“Per fortuna la capacità di concentrazione e la
perseveranza, al contrario del talento, con l’allenamento si possono acquisire
e coltivare, anche potenziare. Si svilupperanno naturalmente, esercitandosi
ogni giorno a stare seduti alla scrivania e a focalizzare la propria attenzione
su un punto. Come ho già detto, questo processo è simile all’allenamento
muscolare. Bisogna inviare di continuo al nostro organismo, e farglielo
assimilare bene, il messaggio che ci è necessario scrivere senza interruzioni,
lavorare concentrandoci dopo giorno. Poi gradualmente spostare il limite più in
là. Aumentare a poco a poco, in modo quasi impercettibile, la quantità.
E’ sempre lo stesso processo, che si tratti di scrivere o di
irrobustire i muscoli e trasformare il nostro corpo correndo quotidianamente.
Stimolarsi, e perseverare. E’ ovvio che occorre molta pazienza. Ma si tratta
solo e semplicemente di questo. Quello straordinario autore di gialli che fu
Raymond Chandler confidava in una lettera: ‹‹Anche se non scrivo niente, ogni giorno mi
siedo comunque diverse ore alla scrivania e mi concentro ›› e io capisco
benissimo con quale intenzione lo facesse. In quel modo Chandler allenava
metodicamente i muscoli necessari alla propria professione, e rafforzava la
propria volontà. Un allenamento quotidiano che gli era indispensabile”
Murakami Haruki, L’arte di correre.
Nessun commento:
Posta un commento