«L’arte di scriver storie sta nel saper tirar fuori da quel nulla che si è capito della vita tutto il resto; ma finita la pagina si riprende la vita e ci s’accorge che quel che si sapeva è proprio un nulla». Italo Calvino, “Il cavaliere inesistente”
mercoledì 12 marzo 2014
Vent'anni di Montalbano
Il 10 marzo 1994 usciva "La forma dell'acqua" di Andrea Camilleri, il primo con il commissario Montalbano come protagonista.
Grazie anche alla serie tv interpretata da Luca Zingaretti, il commissario Montalbano ci è diventato così familiare che rappresenta una delle cose più scontate, necessarie e imprescindibili della nostra vita: non è possibile immaginare un mondo senza Montalbano, sarebbe come il risveglio senza caffè, la posta senza file, la scuola senza compiti, Babbo Natale senza le renne. Montalbano è uno dei più riusciti esempi di come la finzione riesca a volte ad essere più vera del reale.
Montalbano: tutte le copertine
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento